L’Archivio Ulisse Adorni
Nato dalla volontà della moglie di Ulisse, Carla Lottici, e conservato presso la sua abitazione, l’archivio si compone di circa 500 documenti suddivisi per argomento e dalla raccolta delle pubblicazioni a stampa scritte o curate da Adorni. Il fondo contiene manoscritti, testi a macchina, fotografie, copie di quotidiani e periodici, registrazioni audio-video, stampe su carta e cartoncino, carteggi.
L’archivio è ad opera di Caterina Bonetti ed è consultabile previo appuntamento.
info@ulisseadorni.it
I materiali sono stati così suddivisi secondo un criterio contenutistico:
- Sezione “Favole”. All’interno troviamo materiali riguardanti il reperimento delle fonti, la strutturazione e la stesura dei volumi dedicati alle favole della tradizione parmigiana. Fanno parte di questa sezione anche le audiocassette con le registrazioni dal vivo dei racconti popolari dell’Appennino parmense e della Bassa.
- Sezione “Scuola”. Raccoglie i materiali per la scuola, i documenti inerenti la progettazione didattica (corsi, gite, attività teatrali ed extracurricolari…), gli appunti e le bozze per la stesura dei testi scolastici curati da Adorni, fotografie e manoscritti realizzati dal maestro e dai suoi alunni, riflessioni e spunti teorici sui metodi pedagogici per le scuole primarie.
- Sezione “Politica”. Racchiude la parte numericamente più consistente di documenti. Vi trovano collocazione gli interventi istituzionali in qualità di consigliere comunale e provinciale, le riflessioni di carattere politico/amministrativo, gli appunti per l’attività interna al partito, ritagli di giornale, carteggi con personaggi politici di rilievo locale e nazionale.
- Sezione “Varia”. Ritagli di giornale, appunti a mano e a macchina per racconti e scritti in genere, cartoline e materiali a stampa di varia natura.
I materiali sono stati catalogati attraverso la descrizione del documento (con assegnazione di un numero di riferimento e – ove possibile – il rimando ad una precisa datazione) ed inseriti in apposite tabelle facilmente consultabili grazie all’utilizzo di parole chiave qualificanti.
Sono qui raccolti i materiali legati al progetto “Favole” realizzato per la RAI. La documentazione comprende testi a macchina, manoscritti, appunti e bozze, locandine e altro materiale a stampa.
Scarica la descrizione in formato pdf
“Asini, diavoli, figlie di re”: materiali per la pubblicazione – Materiali “Favole”
Materiali riguardanti il lavoro di scrittura e di edizione della raccolta “Asini, diavoli, figlie di re”. Bozze di lavoro sul tema Favole. Varia.
Scarica la descrizione in formato pdf
Patrimonio audio “Favole”
La piccola raccolta comprende 17 audiocassette contenenti le registrazioni realizzate in occasione della raccolta delle favole. Le audiocassette recano ciascuna un’etichetta indicante il contenuto.
Scarica la descrizione in formato pdf
Materiali politici
Ulisse Adorni ha scritto numerosi testi in ambito politico. I suoi interventi hanno animato diverse volte le aule del consiglio comunale.
Scarica la descrizione in formato pdf
Materiali per la scuola
Scarica la descrizione in formato pdf
Altri materiali